◉ ISCRIZIONI CHIUSE
La fiscalità delle attività agricole

Programma
Il webinar permetterà di conoscere le novità introdotte dalla riforma fiscale per la determinazione del reddito delle imprese agricole. In particolare, le novità trattate riguarderanno la tassazione delle “nuove coltivazioni” (idroponiche, vertical farm), la cessione dei crediti di carbonio e l’applicazione dei criteri forfettizzati per le società.
Gli argomenti
◉ Le imposte dirette per gli agricoltori
◉ Le nuove coltivazioni
◉ I crediti di carbonio
◉ La tassazione delle società
Docente
ALESSANDRA CAPUTO
Dottore Commercialista e Revisore Legale, si occupa di consulenza fiscale e di attività di formazione in materia di Iva, agevolazioni, contenzioso, locazioni e fiscalità dell’agricoltura. È membro della Commissione “Fiscalità delle Imprese agricole” del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e fa parte del Comitato Scientifico della “Fondazione Gian Paolo Tosoni per gli Studi giuridici e fiscali in Agricoltura”. Collabora con il Sole 24Ore ed è autrice di pubblicazioni su riviste specializzate in materia fiscale nonché relatrice in seminari e convegni.